Hai il vecchio gettone telefonico 7805? Ecco quanto vale oggi

Il gettone di telefonici, ad oggi come ben sappiamo, non sono più utilizzati per la funzione per cui sono stati creati ma anche se non molti se ne ricordano l’efficienza, altri li ricercano ancora proprio per ricordarsi del passato.infatti, un tempo ormai abbastanza lontano, erano considerati degli oggetti indispensabili per utilizzare le cabine telefoniche e restare in contatto con amici e familiari.

Questi piccoli oggetti, molto simili alle monete, avevano appunto il ruolo di connettere le persone, in un periodo in cui la tecnologia per quanto riguarda la telefonia era ancora abbastanza obsoleta. Come ben sappiamo, ad oggi essi non vengono più utilizzati ma alcuni di essi, possono rivelarsi una vera e propria fortuna.

Quanto vale il gettone 7805

Alcuni di questi gettoni, se trovati ad esempio in un vecchio cassetto, possono valere davvero tanti soldi, soprattutto i più rari, i quali sono più i più ricercati e richiesti nel panorama del collezionismo italiano. Uno tra questi, è proprio il gettone 78 05, che può arrivare a valere anche 50 €.

Ovviamente, il suo valore viene influenzato da tantissimi fattori diversi, proprio come succede alle vecchie monete. Tra i fattori possiamo trovare ad esempio la rarità, la diffusione limitata dei pezzi e anche le condizioni generali e di conservazione del gettone stesso. Inoltre, il prezzo può aumentare se ci sono stati degli errori di produzione, ciò infatti rende questo gettone molto più raro.

Da dove proviene questo gettone?

Il primo gettone ad essere creato è stato proprio quello della Stipel, ovvero la società telefonica interregionale Piemonte el Lombardia, che aveva una provenienza americana. Questo gettone era originariamente limitato al territorio delle due regioni e quindi non poteva essere utilizzato fuori il territorio. Dopo poco tempo però esso fu lanciato anche al di fuori dei confini e divenne subito popolare:

  • potevano essere acquistati a 30 lire;
  • ognuno di essi permetteva di parlare alcuni minuti al telefono.

Quindi questi gettoni, venivano utilizzati per parlare e quindi far funzionare i telefoni nelle cabine telefoniche. Con ognuno di essi, si poteva parlare qualche minuto prima di sentire la voce che l’avviso di inserire un’altra moneta per continuare la chiamata, per non far cadere la linea e interrompere la telefonata.

Dunque, anche se ad oggi questi piccoli oggetti non vengono più utilizzati, sono rimasti comunque nel cuore di tantissime persone, soprattutto dei collezionisti che ogni giorno ricercano quelli più particolari e rari da aggiungere alla propria collezione di oggetti rari e del passato, in modo tale da non dimenticare le origini del mondo telefonico.

Lascia un commento