Quali piante grasse innaffiare in inverno? Ecco il segreto del giardiniere

Le piante grasse si possono con certezza confermare quelle più amate e apprezzate in assoluto tanto da essere sempre presenti dentro una casa, si pososno considerare delle piante facili che non hanno mai bisogno di grande attenzioni e che quindi non richiedono tanto tempo a disposizione da parte di chi le possiede.

E’ bene sapere che per curarle non esiste una regola precisa, ci sono delle accortezze che non possono mai essere trascurate e che fanno in modo che le stesse possano avere una vita davvero lunga e sempre rigogliosa. Entriamo quindi nel dettaglio per capire bene la questione e sapere qualche cosa.

Irrigare le piante grasse: cosa sapere

E’ bene sapere che la maggior parte delle piante grasse riesce a resistere alla mancanza di acqua ma il consiglio è sempre cercare di darla ogni tanto per farle crescere con maggiore vigore e anche per permettere loro di potere sopravvivere a lungo e senza alcun tipo di problema o di rovina.

La prima cosa a cui pensare è quella di impiegare sempre dei vasi di drenaggio che siano adeguati, per intenderci quelli che hanno dei fori sul fondo e con una superfice di terreno che sia drenato e che sia composto da sabbia, argilla da piazzare sul fondo del vaso e stare attenti sempre prima di farlo.

Ma non finisce qua

Inoltre non conviene mai annaffiare la pianta stessa ma cercare sempre di dare una leggera vaporizzazione specialmente nei periodi in cui si ha una maggiore secchezza e anche per fare in modo che sulla pianta non possano crescere muffe che poi la danneggiano del tutto, e non è ancora finita.

  • Coe curare le piante grasse
  • quale sono le accortezze
  • a cosa prestare attenzione

E’ bene sapere che queste foglie non sono abituate a lunghe esposizioni al sole e quindi è sempre bene potere contare sull’acqua piovana che poi di fatto è il metodo migliore anche per una giusta annaffiatura, ancora meglio dell’acqua che si può dare da parte di chi la sta coltivando.

Attenzione a non esagerare con l’acqua, sul fondo si può creare una sorta di tappo che non fa altro che mettere le radici in una situaizone di sofferenza e portarle a marcire e quindi di fatto perdere tutto il lavoro che è stato fatto fino a quel momento. Insomma attenzione a non commettere degli errori di non poco conto che possono danneggiare ogni cosa di quello che si è fatto.

Lascia un commento